Buongiorno genitori,
trasmettiamo la presente email prima di tutto per chiedervi di VOLER PORRE LA MASSIMA ATTENZIONE SULLO STATO DI SALUTE SIA DEI BAMBINI che dei familiari con i quali i bambini stanno a contatto.
Vi evidenziamo inoltre l’obbligatorietà di segnalarci in modo tempestivo tramite email alla segreteria (indirizzo: segreteria@ asilosangiuseppegassino.it) la positività dei bambini, allegando l’esito del tampone positivo.
Inoltre vi chiediamo gentilmente di poterci continuare a segnalare anche gli esiti dei tamponi negativi che eventualmente decidete di far fare ai vostri figli. Questo ci aiuterà ad avere una situazione generale della classe più completa per poter eventualmente intervenire.
NUOVE DISPOSIZIONI (Decreto Legge 5/2022)
Riportiamo di seguito le nuove disposizioni entrate in vigore da lunedì 7 febbraio. Tali disposizioni possiamo suddividerle in 2 casi:
Riportiamo di seguito le nuove disposizioni entrate in vigore da lunedì 7 febbraio. Tali disposizioni possiamo suddividerle in 2 casi:
1. Fino a 4 casi di positività accertati nella stessa classe
2. Con 5 o più casi di positività accertati nella stessa classe
Vediamo di seguito insieme come si affrontano:
1. FINO A 4 CASI DI POSITIVITA’ accertati nella stessa classe:
A. l’attività didattica prosegue per tutti in presenza;
B. si richiede di porre un’attenzione particolare sul bambino e su eventuali sintomi che potrebbero manifestarsi;
A. l’attività didattica prosegue per tutti in presenza;
B. si richiede di porre un’attenzione particolare sul bambino e su eventuali sintomi che potrebbero manifestarsi;
C. alla comparsa del primo sintomo, contattare il pediatra, con obbligo di effettuare un test antigenico rapido o molecolare o test antigenico autosomministrato. Se il primo tampone è negativo, ma il bambino presenta ancora sintomi, si dovrà ripetere il tampone al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
Precisazioni:
– il tampone va effettuato SOLO in presenza di sintomi;
– resta fermo il divieto di accedere in asilo qualora si fossero presentati sintomi anche lievi;
– il tampone può essere molecolare, antigenico rapido o antigenico autosomministrato. Nel caso in cui a rilevare la positività sia un tampone antigenico autosomministrato, questo dovrà essere riconfermato da un ulteriore tampone molecolare o antigenico rapido eseguito in farmacia;
– il tampone va effettuato SOLO in presenza di sintomi;
– resta fermo il divieto di accedere in asilo qualora si fossero presentati sintomi anche lievi;
– il tampone può essere molecolare, antigenico rapido o antigenico autosomministrato. Nel caso in cui a rilevare la positività sia un tampone antigenico autosomministrato, questo dovrà essere riconfermato da un ulteriore tampone molecolare o antigenico rapido eseguito in farmacia;
– in caso di positività la famiglia lo dovrà segnalare immediatamente alla segreteria inviando una email all’indirizzo: segreteria@ asilosangiuseppegassino.it ed allegando l’esito del tampone positivo;
– in caso di negatività il soggetto può continuare a frequentare regolarmente l’asilo;
– in caso di utilizzo del test antigenico autosomministrato l’esito negativo è attestato tramite autocertificazione (che alleghiamo per comodità).
– in caso di utilizzo del test antigenico autosomministrato l’esito negativo è attestato tramite autocertificazione (che alleghiamo per comodità).
2. CON 5 O PIU’ CASI DI POSITIVITA’ accertati nella stessa classe:
l’attività didattica di quella classe rimane sospesa per 5 giorni.
Al termine della sospensione, per il rientro in asilo, sarà necessario presentare l’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare (NO autosomministrato) eseguito non prima del quinto giorno dall’inizio della sospensione.
Al termine della sospensione, per il rientro in asilo, sarà necessario presentare l’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare (NO autosomministrato) eseguito non prima del quinto giorno dall’inizio della sospensione.
Con l’intento di tenere alta l’attenzione sullo stato di salute dei bambini e fare chiarezza sul nuovo decreto,
porgiamo a tutti cordiali saluti.
La Direzione.