L’INFANZIA

L’INFANZIA
ATTIVITA’ DIDATTICHE 2020/2021
Le attività didattiche del nostro asilo vengono svolte dalle insegnanti nei vari laboratori in cui i bimbi sono divisi per fasce d’età omogenee. Ogni giorno sono presenti a rotazione diversi laboratori.

Continua la progettazione triennale del LABORATORIO DEI 4 ELEMENTI: ARIA, ACQUA, TERRA e FUOCO.
Quest’anno i 4 elementi saranno affrontati dal punto di vista artistico iniziando, in questi primi mesi, dalla terra e dai suoi colori.
E’ molto importante l’impatto che il colore suscita nella vita del bambino; tutta la realtà che ci circonda è fatta di colore: le persone, le case, gli alberi, il cielo e, come gli artisti, anche i bambini osservano e restituiscono le loro impressioni a livello grafico-pittorico.
Questo percorso parte da un discorso generale sui colori per poi approfondire fino ad arrivare a far scoprire i colori primari e secondari attraverso l’osservazione della natura e le opere d’arte di artisti famosi.
Ecco quindi che i bimbi hanno ascoltato racconti su Herve Tullet e creato la loro “Fabbrica dei Colori”, “La città a colori” di Paul Klee e diversi lavori ispirati all’artista Joan Mirò.

Il programma didattico del LABORATORIO DI RELIGIONE è iniziato con il racconto della creazione vista dal punto di vista dei colori: attraverso una filastrocca sui colori i bimbi hanno compreso meglio tutte le meraviglie presenti in natura e l’importanza di amarle e rispettarle.
Il programma è poi proseguito con la storia di “Tito, un coniglietto senza nome” per far riflettere i bimbi sul fatto che ognuno di noi ha un nome e quanto questo sia importante. Anche un nostro amico speciale ha un nome: Gesù.
L’ultima parte di questo anno è interamente dedicato al Santo Natale; la nascita del nostro amico speciale Gesù che già dalla nascita con la sua luce illumina tutto il mondo per renderlo più buono e generoso.

Il LABORATORIO DI LINGUA INGLESE grazie all’utilizzo di brevi storie, canti, balli e soprattutto di giochi di gruppo cerca di coinvolgere i bambini ad ascoltare, ripetere e iniziare a pronunciare parole e piccole frasi in un’altra lingua. I bimbi hanno iniziato a conoscere i simboli caratteristici dell’Inghilterra imparando così quanto il mondo può essere vasto e diverso non solo nella lingua. Hanno poi imparato i numeri, i saluti, a comprendere semplici storie, a salutare, a rispondere a semplici comandi/azioni, i colori dell’autunno e per quanto riguarda il Natale hanno imparato canzoni, filastrocche e a fare gli auguri in inglese.

Il LABORATORIO CREATIVO è quello che da più spazio alla fantasia, alla manualità e alla sperimentazione.
Con l’utilizzo di diversi materiali, molto spesso riciclando oggetti di uso comune, che i bambini incontrano nel loro quotidiano, riutilizzandoli creando piccole opere su diversi temi: la festa dei nonni, la stagione autunnale e il Natale.

Il gruppo dei bambini più grandi per prepararsi alla scuola primaria approfondisce diversi temi perlopiù in orario pomeridiano; tra le attività proposte rivestono particolare importanza il LABORATORIO LOGICO-MATEMATICO, il LABORATORIO DI PRESCRITTURA e quello di LETTURA E COMPRENSIONE DI STORIE.

Appositamente dedicato ai piccolini della sezione Primavera è il LABORATORIO SENSO-MANIPOLATIVO che, con l’ausilio di giochi, strumenti, materiali riciclati e soprattutto con ciò che la natura e le stagioni ci offrono, coinvolge e stimola i 5 sensi dei bambini appagando la loro curiosità e stimolandoli alla scoperta e alla creazione.